Quest’anno inaugureremo la stagione delle crociere in barca a vela, in occasione del ponte del 2 giugno.
La nostra barca a vela Isabel, con i suoi quasi 16 metri, contribuirà a rendere nostro Week end lungo, più tranquillo e confortevole, potendo ospitare comodamente fino a 8 ospiti nelle 4 cabine doppie con bagno privato.
Programma ponte del 2 Giugno in barca
Il programma prevede una crociera di 4 giorni e 3 notti, che nel caso del cabin charter, trascorrerai in ottima compagnia di altri viaggiatori con il tuo stesso spirito del viaggiatore, a bordo della nostra comodissima imbarcazione a vela Isabel.
L’imbarco è previsto dal porto di Trapani, facilmente raggiungibile dall’aeroporto cittadino in circa 15/20 minuti di taxi o dall’aeroporto di Palermo in circa 50/60 minuti.
Venerdì 30 Maggio – primo giorno
Ci imbarchiamo al porto turistico di Trapani nel tardo pomeriggio. Dopo un breve briefing e la sistemazione nelle cabine, provvederemo alla cambusa per le provviste.
In seguito decideremo dove cenare, approfittando della scelta delle diverse tipiche trattorie del centro storico, a due passi dalla nostra barca.
Dopo cena non potrà mancare un giro nel il bellissimo centro storico della città, ricco di storia. A fine serate ritorneremo poi a bordo per il pernottamento in porto.
Sabato 31 maggio – secondo giorno
In mattinata veleggiamo verso l’incantevole isola di Levanzo, la piccola delle tre Isole dell’arcipelago, ormeggeremo nell’affascinante baia di Cala Fridda per un bagno inaugurale e per il pranzo, nel pomeriggio con il gommone di servizio scenderemo a terra, alla volta del piccolo paesino. L’isola non è invasa dalle auto, e si cammina a piedi, tra sentieri naturalistici e piccole strade spesso non asfaltate. L’aperitivo è un momento carino e molto semplice, si può andare o alla terrazza del bar o al muretto. La cena sarà o a bordo o presso la trattoria dell’isola.
Domenica 1 giugno – terzo giorno
Se il meteo sarà favorevole, già dalla domenica mattina partiremo per la lontana Marettimo, passeremo la giornata tra le sue bellissime baie e nel pomeriggio entreremo in porto. Immancabile un giretto turistico tra le viuzze del paesino di Marettimo con aperitivo al tramonto. La cena potrebbe svolgersi in trattoria, per gustare il pesce locale. Il pernotto sarà a bordo in porto.
La mattina successiva sarà dedicata alla scoperta delle Grotte di Marettimo con le barche e le guide del posto, visto che solo loro posso accedere a quella zona. Per gli amanti del trekking invece, con una guida autorizzata che ti mostrerà, in tutta sicurezza, le meraviglie nascoste ed imperdibili dell’isola. Dopo pranzo punteremo la nostra prua verso Favignana, l’isola a forma di farfalla, un tempo approdo del mitico Ulisse.
All’arrivo, dopo un bagno rigenerante nella prima baia protetta dell’isola, entreremo nel caratteristico porto, dove lo scenario principale è l’antica tonnara dei Florio, oggi museo, visitabile nelle ore antimeridiane. Non potrà mancare una visita al paese di Favignana, ed eventualmente un giro dell’isola via terra, con aperitivo in un luogo magico per il tramonto, dietro l’isola. Cena in trattoria o a bordo.
Lunedì 2 Giugno – quarto giorno
Prima di lasciare Favignana è assolutamente consigliata la visita al museo della Tonnara Florio, per scoprire la storia del tonno e di questa affascinante isola.
In alternativa possiamo partire alla scoperta di nuove baie dietro l’isola per passare la giornata all’insegna del mare cristallino e del relax.
Nel pomeriggio, compatibilmente con i vostri orari dei voli di ritorno, salperemo l’ancora e veleggeremo alla volta del porto di Trapani, per essere ormeggiati comunque non oltre le ore 18,00.
NB: Questo è un programma tipo, può essere oggetto a variazioni o addirittura stravolto in base alle condizioni meteo-marine, o ad altri eventi importanti. Per motivi di sicurezza, la decisione finale sarà sempre dello skipper.