Il nostro itinerario di vacanza in barca a vela Eolie, isole della Sicilia navigando Isabel.
GIORNO 1 – Lipari
L’imbarco a Lipari Appuntamento in barca a Lipari alle ore 18,00
Briefing con aperitivo di benvenuto a bordo, cambusa al supermercato, assegnazione delle cabine, cena in paese e pernottamento in barca in porto
GIORNO 2 – Panarea
Si mollano gli ormeggi dopo colazione, breve navigazione per il primo bagno nelle cristalline acque delle sabbie bianche di Pomice.
Pranzo e Veleggiata verso Panarea. Arrivo a Cala Junco e in seguito a baia Zimmari, dove si passerà la notte in rada.
Giro a terra con aperitivo lounge nei famosi localini in dell’isola di Panarea. In serata possibilità di cenare a terra o organizzare il barbecue a bordo.
GIORNO 3 – Stromboli
Si salpa dopo colazione, rotta nel piccolo arcipelago “panarioto” tra gli isolotti di Lisca bianca, Lisca nera, Bottaro e Dattilo.
Dopo pranzo veleggeremo verso Stromboli. Primo bagno pomeridiano a Ginostra, ormeggio serale alle spiagge di San Vincenzo.
Aperitivo al tramonto nella panoramica terrazza di Ingrid, su in piazzetta.
In seconda serata possibilità di fare l’escursione notturna alla Sciara del fuoco, con le barche locali (extra)
GIORNO 4 – Salina
Si salpa dopo colazione, passaggio veloce allo Strombolicchio con bagno alla deriva.
Rotta per il pranzo sullo Scoglio Nave o Basiluzzo di Panarea e veleggiata pomeridiana verso Salina.
Al tramonto giro turistico libero e aperitivo a Santa Marina di Salina. Cena a Lingua da Alfredo per gustare il famoso Pane Cunzato e le mitiche granite artigianali. Notte in rada a Lingua o Santa Marina di Salina
GIORNO 5 – Filicudi
Rotta verso la baia di Pollara con bagno e Pranzo. Veleggiata pomeridiana verso Filicudi, con bagno a Capo Graziano.
Al tramonto aperitivo a Pecorini a Mare al mitico Saloon, notte in rada

GIORNO 6 – Vulcano – Vulcano o Alicudi
Giro dell’isola di Filicudi, per bagno e pranzo al grande faraglione Scoglio della Canna, dopo pranzo veleggiata verso Vulcano, bagno al tramonto nella baia delle sabbie nere.
Serata al Baia Nigra con aperitivo in spiaggia, possibilità di grigliata o cena di gruppo nel lido o in paese.
Pernotto all’ancora. (programma alternativo, meteo permettendo: rotta su Alicudi con pernotto in rada, piccolo giro turistico al tramonto a terra e cena nei localini o case dei pescatori)
GIORNO 7 – Lipari
Giro delle baie più belle della costa ponente di Vulcano e Lipari, pranzo a bordo e rientro nel secondo pomeriggio in porto a Lipari.
Visita serale del paese, possibilità di cena in trattoria tipica. Pernotto a bordo in porto. Sbarco sabato mattina massimo 8,30